menhir SANT’ANNA

notizie

È stato rilevato alla fine del XIX secolo da Cosimo De Giorgi nella attuale ubicazione, fuori dal centro abitato. Questo menhir, oggi inglobato dalla espansione edilizia, infisso in un banco di roccia, è collocato all'interno di una corte-piazzale alla periferia di Zollino e prende il nome dalla vicina Chiesa di Sant'Anna. Ha varie croci incise sulle facce.

altezza m 3,10
sezione m 0,41x0,30

come si raggiunge

Il monolite si trova alla periferia di Zollino, su via XXV Aprile, tra via Ferente e via Vittorio Veneto.

N  40° 12' 06"    E  18° 15' 03"

riferimenti storici

Cosimo De Giorgi, I Menhir della Provincia di Lecce, «Rivista Storica Salentina», Lecce, 1916.

iconScarica estratto