dolmen POZZELLI
notizie
Individuato da Luigi Corsini nel maggio 1984, a circa 800 metri dall'abitato di Zollino, questo megalite, ubicato in un oliveto ricco di affioramenti rocciosi, ha il lastrone di copertura quadrangolare con i lati irregolari e lo spessore medio di 30 centimetri, sostenuto da quattro ortostati monolitici che poggiano su un banco di roccia affiorante.
altezza m 0,75
larghezza m 1,20
profondità m 1,10
altezza m 0,75
larghezza m 1,20
profondità m 1,10
come si raggiunge
Dalla periferia di Zollino, raggiunto largo Pozzelle (cisterne medievali), dal versante opposto all'abitato si imbocca la strada in fondo a destra che dirige alla campagna. Percorsi 100 metri, al bivio, si tiene la sinistra e si procede per circa 700 metri su una strada asfaltata piena di curve. Il dolmen, collocato a circa 50 metri all'interno di un oliveto, si scorge sulla destra della strada, in prossimità di un'antica costruzione di pietre a secco in rovina.
N 40° 12' 45" E 18° 15' 33"
N 40° 12' 45" E 18° 15' 33"
riferimenti storici
Luigi Corsini, Salento megalitico, «Erreci Edizioni», Maglie, 1986.Scarica estratto