menhir DELLA VISITAZIONE
notizie
Cosimo De Giorgi nel 1916 menziona questo menhir e lo descrive esponendo quanto gli riferisce Federico Sacco. Oggi il monolite è collocato alla periferia di Gemini, vicino alla Cappella della Visitazione. Poggia su una base gradinata che si sviluppa in un sostegno tronco-piramidale, probabilmente di epoca successiva, come pure successiva è la cima con la croce di pietra alla sommità, che caratterizzano la sua trasformazione in Osanna.
altezza m 2,00
sezione m 0,40x0,25
altezza m 2,00
sezione m 0,40x0,25
come si raggiunge
Il monolite si trova alla periferia della città, in piazza Cavalieri di Vittorio Veneto.
N 39° 54' 34" E 18° 11' 32"
N 39° 54' 34" E 18° 11' 32"
riferimenti storici
Cosimo De Giorgi, I Menhir della Provincia di Lecce, «Rivista Storica Salentina», Lecce, 1916.Scarica estratto