dolmen PIEDI GRANDI

notizie

È stato rinvenuto da Paolo Graziosi e Pasquale De Lorentiis negli anni Trenta del Novecento, in un fondo ricco di corpi rocciosi affioranti. Questo megalite ha il lastrone di copertura quadrangolare, spesso 17 centimetri, sostenuto da due ortostati monolitici e da un rialzo di materiale roccioso nella parte posteriore, sull'ortostato di sinistra si notano due cavità. Oggi, ben conservato, compare seminascosto dalle querce e dalla vegetazione spontanea.

altezza m 0,90
larghezza m 1,40
profondità m 1,15

come si raggiunge

Dalla stazione di Spongano, dopo circa 100 metri, allo STOP si prosegue a destra (via provinciale per Castiglione). Alla prima a destra si svolta nuovamente sulla strada vicinale per Montesano e dopo il passaggio a livello si prosegue. Percorsi circa 1,2 chilometri si svolta stretto a sinistra (strada vicinale Pastine) e si prosegue ancora per circa 150 metri. Il dolmen si trova a destra, a circa 50 metri all'interno di un oliveto.

N  40° 00' 15"    E  18° 21' 04"

documenti e immagini d’epoca