dolmen ARGENTINA

notizie

È stato rinvenuto da Giovanni Cosi nel 1968, fuori dalla periferia di Pescoluse, sulla litoranea in direzione Gallipoli, a circa 300 metri dal mare. Il megalite è diverso da tutti gli altri per la presenza di una profonda cavità ipogea scavata nella roccia, ritrovata «svuotata del suo originario contenuto da ignoti» al momento della scoperta. Ha la copertura composta da tre blocchi di spessore irregolare (un quarto sembra sia stato trafugato), sostenuti da sette ortostati, quattro monolitici e tre di massi impilati.

altezza m 1,10
larghezza m 1,50
profondità m 2,40

come si raggiunge

Da Pescoluse, superata la rotatoria, si prosegue per Gallipoli sulla SP91 per circa 400 metri. Il dolmen si scorge a sinistra, verso il mare, vicino ad un esteso cumulo di pietre.

N  39° 50' 16"    E  18° 14' 50"