menhir TRICE

notizie

Osservato, a pochi metri di distanza dal luogo dove si trova oggi, da Cosimo De Giorgi, che lo esamina insieme a Luigi Maggiulli, nel febbraio 1880, questo menhir è stato abbattuto nel 1949 per facilitare il transito dei veicoli. Riedificato nel 1950, su parte recuperata, della stessa roccia sulla quale era infisso, pure descritta dal De Giorgi, si scorge al centro di un piazzale alberato, a pochi metri dalla Chiesa bizantina di Santa Marina.

altezza m 4,30
sezione m 0,46x0,34

come si raggiunge

Il monolite si trova nell'omonimo largo Trice lungo via Corsica, tra via Pietro Toselli e via Gaetano Salvemini.

N  40° 05' 52"    E  18° 20' 22"

riferimenti storici

Cosimo De Giorgi, I Menhir della Provincia di Lecce, «Rivista Storica Salentina», Lecce, 1916.

iconScarica estratto

documenti e immagini d’epoca