menhir GIALLINI

notizie

Questo menhir, per l’analogia della sezione, potrebbe essere parte di quello che Cosimo De Giorgi, nel 1880, ha osservato insieme a Luigi Maggiulli e descritto fuori dalla periferia di Muro Leccese, nel fondo Giallini. Creduto scomparso negli anni Cinquanta del Novecento, oggi è custodito all'interno di un centro sportivo. Molto logoro, ha sezione quasi quadrata e una croce incisa su una faccia.

altezza m 1,28
sezione m 0,39x0,36

come si raggiunge

Alla periferia di Muro Leccese, si trova nel centro sportivo Tonino Pedio, in via Martiri d'Otranto, tra via Giuseppe Di Vittorio e via Giuseppe Verdi.

N  40° 05' 49"    E  18° 20' 37"

riferimenti storici

Cosimo De Giorgi, I Menhir della Provincia di Lecce, «Rivista Storica Salentina», Lecce, 1916.

iconScarica estratto

documenti e immagini d’epoca