menhir CROCEFISSO

notizie

È stato rinvenuto il 5 giugno 1951 da Giuseppe Palumbo, appena fuori dalla città, nello stesso sito dove si avvista oggi. Questo frammento, molto logoro, che poggia su uno zoccolo di roccia sporgente dal suolo, è quello che probabilmente resta di un monolite di grandi dimensioni. Ha profonde tacche su due spigoli e delle croci incise su una faccia.

altezza m 1,40
sezione m 0,49x0,31

come si raggiunge

È collocato sulla strada comunale Brango, che collega alla provinciale Maglie-Otranto, immediatamente prima dell’uscita da Muro Leccese, all’ingresso del viale che porta alla Cappella del Crocefisso.

N  40° 06' 39"    E  18° 20' 12"

riferimenti storici

Giuseppe Palumbo, Scoperte di pietrefitte in Terra d'Otranto, «Archivio Storico Pugliese», Bari, 1952.
Fonte: emeroteca.provincia.brindisi.it


iconScarica estratto