menhir MONTICELLI

notizie

È stato rinvenuto da Giuseppe Palumbo il 2 giugno 1951, in un fondo ricco di materiali litici, in località Monticelli. Dallo stesso è definito «un semplice avanzo di pietrafitta». Il monolite, un tempo probabilmente di dimensioni maggiori, leggermente rastremato verso l'alto, con la sommità anomala, è infisso su un interessante banco di roccia affiorante.

altezza m 2,25
sezione m 0,70x0,30

come si raggiunge

Dalla periferia di Minervino, sulla via provinciale Minervino-Uggiano la Chiesa, si imbocca subito a destra via Fontanelle e dopo circa 600 metri si svolta a sinistra sulla strada comunale San Giovanni (la vecchia strada che conduce a Uggiano la Chiesa). Dopo circa un chilometro, il menhir si scorge a sinistra della strada, a circa 100 metri all'interno di un fondo coltivato a seminativo.

N  40° 05' 21"    E  18° 26' 17"

riferimenti storici

Giuseppe Palumbo, Scoperte di pietrefitte in Terra d'Otranto, «Archivio Storico Pugliese», Bari, 1952.
Fonte: emeroteca.provincia.brindisi.it


iconScarica estratto