menhir MINONNA
notizie
Cosimo De Giorgi, alla fine del XIX secolo, lo rileva e lo descrive come menhir n° 3, poco fuori della periferia di Melpignano, nelle immediate adiacenze del fondo Minonna. Oggi, probabilmente ancora nel sito originario, inglobato dalla espansione edilizia, si trova su un marciapiede, a ridosso di una schiera di abitazioni.
altezza m 2,80
sezione m 0,50x0,36
altezza m 2,80
sezione m 0,50x0,36
come si raggiunge
Il menhir si avvista alla fine di via IV Novembre, tra via Nazario Sauro e via Boccaccio, alla periferia di Melpignano.
N 40° 09' 41" E 18° 17' 34"
N 40° 09' 41" E 18° 17' 34"
riferimenti storici
Cosimo De Giorgi, I Menhir della Provincia di Lecce, «Rivista Storica Salentina», Lecce, 1916.Scarica estratto