menhir CALAMAURI

notizie

Cosimo De Giorgi segnala questo menhir fuori dalla periferia di Maglie, verso Melpignano. Oggi il nuovo assetto stradale e la zona industriale sorta a ridosso, hanno mutato profondamente il sito originario descritto dal De Giorgi. Il menhir, invece, conserva tutte le caratteristiche descritte nella segnalazione, vistosamente inclinato, ha più croci incise sulle facce e oggi è protetto da una ringhiera di metallo.

altezza m 3,70.
sezione m 0,51x0,25

come si raggiunge

Da via De Viti de Marco, alla periferia di Maglie, si imbocca la SS16, direzione Lecce. Dopo circa 1600 metri, sulla destra, appena attraversato un varco nel guard rail che conduce alla zona industriale, si avvista il megalite, immediatamente sulla destra, addossato al muro di recinzione di un capannone industriale.

N  40° 08' 18"    E  18° 17' 24"

riferimenti storici

Cosimo De Giorgi, I Menhir della Provincia di Lecce, «Rivista Storica Salentina», Lecce, 1916.

iconScarica estratto

documenti e immagini d’epoca