dolmen SPECCHIA

notizie

Viene rinvenuto il 2 gennaio 1978 in località San Sidero da Luigi Corsini. Questo dolmen ha il lastrone di copertura di forma poligonale irregolare spesso fino a 60 centimetri, sostenuto da quattro ortostati, tre in parte monolitici con delle pietre di rincalzo, l'altro di materiale litico sovrapposto a secco, che poggiano su un banco di roccia affiorante. Osservando la foto dell'epoca, il megalite differisce dai rilievi effettuati dal Corsini per via di una struttura di pietre a secco, allora addossata, oggi in parte crollata.

altezza m 1,00
larghezza m 2,50
profondità m 1,60

come si raggiunge

Dalla SS16, provenendo da Lecce, si continua tenendo la destra, in direzione Gallipoli, fino a raggiungere la rotatoria. Si prosegue imboccando la terza uscita (strada vicinale Zarena Maglie) e si svolta poi sulla prima a sinistra (strada senza nome). Si continua per poco più di 150 metri. Il megalite si avvista a sinistra della strada, in un ansa costruita appositamente nel muro di cinta di una villa.

N  40° 08' 14"    E  18° 16' 28"

riferimenti storici

Luigi Corsini, Salento megalitico, «Erreci Edizioni», Maglie, 1986.

iconScarica estratto