menhir VICINANZE 1

notizie

Esaminato da Cosimo De Giorgi alla fine del XIX secolo, che lo descrive «rincalzato e orientato alla base con grosse pietre». Questo menhir si trova nella omonima contrada, a poche centinaia di metri dal menhir San Paolo, ha due croci incise sulla faccia anteriore e una cavità alla sommità.

altezza m 3,73
sezione m 0,42x0,28

come si raggiunge

Ben segnalato "percorso megalitico", si raggiunge facilmente da via Piave. Superato il menhir San Paolo, sulla strada vicinale Vicinanze, si procede tenendo la destra al primo e al secondo bivio; il monolite si avvista pochi metri dopo, a margine dell'incrocio successivo.

N  40° 07' 21"    E  18° 25' 28"

riferimenti storici

Cosimo De Giorgi, I Menhir della Provincia di Lecce, «Rivista Storica Salentina», Lecce, 1916.

iconScarica estratto

documenti e immagini d’epoca