menhir SAN PAOLO

notizie

Cosimo De Giorgi, alla fine del XIX secolo, alla periferia di Giurdignano, ritrova questo menhir. Lo descrive infisso su uno sperone roccioso alla base del quale, probabilmente in epoca bizantina, è stata scavata una cripta dedicata a San Paolo, protettore delle Tarantate (donne morse dalla taranta). Il monolite ha gli spigoli segnati e una cavità alla sommità.

altezza m 2,26
sezione m 0,36x0,26

come si raggiunge

Ben segnalato "percorso megalitico", è collocato sulla strada vicinale Vicinanze, che si raggiunge facilmente da via Piave.

N  40° 07' 16"    E  18° 25' 40"

riferimenti storici

Cosimo De Giorgi, I Menhir della Provincia di Lecce, «Rivista Storica Salentina», Lecce, 1916.

iconScarica estratto