menhir MADONNA DEL ROSARIO
notizie
Trasformato in colonna, col fusto ottagonale scanalato e conosciuto in passato come Croce di San Vito, è difficilmente identificabile come menhir per via delle tante pesanti manomissioni subite nel tempo. In origine, come narra Paolo Malagrinò in una pubblicazione del 1997, si trovava in piazza Municipio e da questa subì un primo spostamento negli anni Venti del Novecento. Oggi, restaurato dopo un abbattimento che lo aveva ridotto in tre pezzi e mancante di un significativo segmento alla sommità (visibile in una foto d'epoca), è posto in prossimità della omonima cappella, dove è stato definitivamente spostato nel 1960.
altezza m 2,60
sezione m 0,30x0,30
come si raggiunge
È collocato all'incrocio tra via Madonna del Rosario e via Campo Sportivo con via Kennedy.
N 40° 07' 24" E 18° 26' 07"
N 40° 07' 24" E 18° 26' 07"
documenti e immagini d’epoca