menhir CROCE DELLA FAUSA
notizie
È stato osservato da Cosimo De Giorgi alla fine del XIX secolo, fuori dalla periferia di Giurdignano, nei pressi dell'omonima grotta da cui prende il nome. Il monolite, oggi inglobato dalla città per via della espansione edilizia, si trova nel suo sito d'origine, sulla sommità di uno sperone di roccia alto 2 metri, al centro di uno slargo.
altezza m 3,10
sezione m 0,60x0,20
come si raggiunge
Si trova all'uscita di Giurdignano, alla fine di via San Cosma.
N 40° 07' 35" E 18° 26' 01"
N 40° 07' 35" E 18° 26' 01"
riferimenti storici
Cosimo De Giorgi, I Menhir della Provincia di Lecce, «Rivista Storica Salentina», Lecce, 1916.Scarica estratto
documenti e immagini d’epoca