menhir ANFIANO
notizie
Rinvenuto da Cristiano Donato Villani nel 2004, questo menhir, collocato presumibilmente nel sito originario, nei dintorni dell'antico casale di Anfiano, probabilmente è il frammento superiore di un monolite di maggiori dimensioni e si trova in parte incorporato in un muro di pietre a secco.
altezza m 1,00
sezione m 0,40x0,20
come si raggiunge
Dalla Maglie-Otranto si svolta a sinistra per la stazione ferroviaria di Giurdignano. Superato il passaggio a livello si procede tenendo la destra, oltrepassati i ruderi dell'antica masseria Palanzano, si superano un primo bivio a sinistra, un secondo e un terzo a destra. Si procede sulla strada sterrata di fronte, lasciandosi a sinistra una riconoscibile azienda agricola. Dopo circa un chilometro, ad un incrocio con strade di campagna alla fine della strada sterrata, il monolite si avvista a sinistra, sul muretto di confine di un oliveto.
N 40° 08' 51" E 18° 24' 26"
N 40° 08' 51" E 18° 24' 26"
documenti e immagini d’epoca