dolmen PAOLO NIURI

notizie

Cortesemente autorizzati dalla proprietà che lo custodisce all'interno di un parco, noi abbiamo visto questo megalite nell'ottobre del 2012 e lo abbiamo rilevato con un lastrone di copertura di forma vagamente triangolare, spesso circa 16 centimetri, sorretto da due ortostati monolitici e da tre altri di pietre sovrapposte, che poggiano in parte sulla roccia affiorante. Dissimile dal dolmen Gravasce (col quale viene spesso confuso), che il De Giorgi, nell'ottobre 1911, descrive come «diverso dagli altri esistenti in questa contrada. È di fatto un masso informe di forma assai irregolare che riposa in parte sulla roccia e in parte sopra due macigni».

altezza m 0,70
larghezza m 1,56
profondità m 1,14

come si raggiunge

Da via Giuseppe Garibaldi, superato l'incrocio con via Enrico Toti, alla periferia della città, si prosegue sulla strada comunale per Minervino. Dopo circa 850 metri, il dolmen si trova all'interno di una villa di proprietà privata, sulla sinistra.

N  40° 06' 42"    E  18° 25' 42"