menhir CROCE CADUTA

notizie

È stato rinvenuto nel 1979 nel territorio dell'antico casale di Quattromacine, a seguito dello studio del Catasto onciario di Giuggianello, da parte dei membri del Centro di Cultura Sociale della cittadina. Questo menhir, con una cavità in quella che doveva essere la sommità, si trova oggi probabilmente in prossimità del luogo di collocazione originario.

altezza m 4,00
sezione m 0,45x0,22

come si raggiunge

Da via Montello, alla periferia di Giuggianello, si imbocca a sinistra viale delle Rimembranze e si procede per circa 900 metri. All'incrocio con stradine vicinali, si svolta a destra e si prosegue dritti per circa 2,4 chilometri. Alla fine della strada si svolta a sinistra e, dopo 600 metri, si imbocca la stradina a destra e si procede. Giunti alla fine si prosegue sulla destra e si continua dritti al primo incrocio. Raggiunta la masseria Quattromacine, ben visibile, se ne costeggia sulla destra il muro di cinta. Si prosegue sulla strada sterrata alle spalle della stessa per circa 200 metri e si continua nella campagna, tenendo la destra per altri 250 metri. Il monolite si scorge a sinistra, adagiato a terra, alle spalle di un muro di pietre a secco.

N  40° 06' 57"    E  18° 24' 27"

documenti e immagini d’epoca