menhir VARDARE
notizie
Giovanni Cosi lo ritrova nel 1980 nel fondo Vardare, da cui prende il nome. Questo menhir di forma insolita, unico nel Salento, con l'estremità superiore che si dirama in due bracci, ha la superficie logora e 3 croci incise sulle facce larghe. Alla sommità si nota una cavità.
altezza m 1,73
sezione m 0,35x0,28
come si raggiunge
Usciti da Diso, sulla strada per Ortelle (via Roma), si svolta alla prima a sinistra (via Guido Rossa). Dopo uno slargo sterrato, arrivati in fondo, si svolta a destra e si prosegue per circa 200 metri. Il monolite si avvista a destra, sul ciglio della strada.
N 40° 00' 47" E 18° 23' 26"
N 40° 00' 47" E 18° 23' 26"
documenti e immagini d’epoca