menhir CROCE ALLE TAJATE

notizie

Cosimo De Giorgi lo esamina e lo descrive accuratamente nel 1880. Oggi, con qualche discrepanza rispetto alla descrizione, questo monolite si trova nel sito originario, in prossimità delle tajate (note cave di pietra locale), posto all'interno di un'ansa appositamente ricavata sul prolungamento di un muro di pietre a secco, ha gli spigoli profondamente segnati e varie croci sulla faccia anteriore.

altezza m 3,30
sezione m 0,33x0,20

come si raggiunge

Fuori dalla periferia di Cursi, imboccata la strada vicinale Serpentane (che conduce anche alle cave di pietra), il menhir si avvista, dopo circa 700 metri, sul margine di un incrocio.

N  40° 08' 57"    E  18° 18' 07"

riferimenti storici

Cosimo De Giorgi, I Menhir della Provincia di Lecce, «Rivista Storica Salentina», Lecce, 1916.

iconScarica estratto

documenti e immagini d’epoca