menhir DI USSANO
notizie
Descritto accuratamente da Cosimo De Giorgi prima del 1916, sorge su un’altura, in prossimità dell'antico casale di Ussano, alle spalle dell'omonima masseria. Questo monolite si trova oggi nel sito originario, infisso su un banco di roccia affiorante, con gli angoli scantonati in epoca tarda, probabilmente per rimarcarne la funzione rituale.
altezza m 2,50
sezione m 0,41x0,32
come si raggiunge
Dalla SS16 Lecce-Maglie si imbocca l'uscita San Donato-Galugnano. Dopo l'incrocio per Galugnano si prosegue per San Donato e si continua sulla prima stradina a sinistra. Il monolite si avvista a circa 100 metri a sinistra, a ridosso della Masseria Ussano.
N 40° 16' 30" E 18° 12' 05"
N 40° 16' 30" E 18° 12' 05"
riferimenti storici
Cosimo De Giorgi, I Menhir della Provincia di Lecce, «Rivista Storica Salentina», Lecce, 1916.Scarica estratto