menhir MENSI
notizie
Descritto da Cosimo De Giorgi, il 4 settembre 1916, con dimensioni diverse, questo monolite, più volte abbattuto e riedificato, porta visibili i segni delle tante ricostruzioni. Oggi delimitato da un'alta ringhiera di metallo, con sulla sommità una cima di pietra sporgente da tutti i lati, poggia su uno zoccolo di pietra al centro dell’omonimo largo.
altezza m 2,34
sezione m 0,52x0,25
come si raggiunge
Il menhir si trova alla fine di via Fratelli Bandiera, al centro di un bivio le cui strade conducono in via Corsica.
N 39° 50' 56" E 18° 20' 14"
N 39° 50' 56" E 18° 20' 14"
riferimenti storici
Cosimo De Giorgi, I Menhir della Provincia di Lecce, «Rivista Storica Salentina», Lecce, 1916.Scarica estratto