menhir CROCE DI MARRUGO

notizie

È stato rinvenuto da Oreste Caroppo il 28 novembre 1993, fuori dalla periferia di Serrano, a 250 metri dalla masseria Marrugo, in un terreno ricco di interessanti materiali litici. Il menhir, con una vistosa frattura su uno spigolo, la sommità anomala (bicuspide) e una cavità quadrata su una delle facce maggiori di 14 centimetri di lato e 11 di profondità, è infisso su un banco roccioso affiorante, tra una grande quantità di pietre omogenee.

altezza m 1,25
sezione m 0,43x0,20

come si raggiunge

Alla periferia di Serrano, dalla via Alcide De Gasperi, tra via Mazzini e via D'Annunzio, si imbocca la via vicinale Cursi-Serrano e si prosegue. Dopo circa 1,7 chilometri il menhir si avvista a destra, erto su un cumulo di pietre, a 150 metri dalla strada, in un terreno non coltivato.

N  40° 10' 17"    E  18° 20' 18"